Il design è una delle espressioni più interessanti della contemporaneità, per la sua capacità di intrecciare discipline diverse e di produrre scambi di conoscenze. Ne deriva una concezione del gioiello dove la preziosità non è definita dalla nobiltà dei materiali ma dalla creatività e dall’innovazione. Questa sala è dedicata al design italiano e racconta il legame che dal dopoguerra a oggi i progettisti italiani hanno avuto con il gioiello, le loro variazioni di scala, la loro capacità di dare nuovi significati al gioiello.
Spilla, ETTORE SOTTSASS
1957
Spilla, pezzo unico per XI Triennale di Milano
Oro
Collezione Emanuela Magnusson, New York
Collana, RICCARDO DALISI
Senza titolo, 1995
Collana
Ferro, smalto
Archivio Riccardo Dalisi
Anello, ALDO CIBIC
1988
Anello
Oro
ø 27 × 45 mm
Collezione Luisella Rossi
Bracciale, ENZO MARI
1989
Bracciale
Argento 925
65 × 65 mm
Catena, GIANCARLO MONTEBELLO
Superleggeri, 2000
Catena
Acciaio inox, processo taglio chimico; cuciture e ribattiture in oro giallo 750
530 mm
Photo credits: Dario Tettamanzi
Collana, LELLA VALLE VIGNELLI
Seicento, 2003
Collana
Argento 925/°°°
h. 25 mm, Ø interno 120 mm, Ø esterno 180 mm
Collana, MARCO ROMANELLI
Acqua, 2004
Collana
Argento 925%
170 x 540 mm
Collezione Antonella Marchetti, Milano
Anello da lettura, MATTEO RAGNI
Patch, 2004
Anello da lettura
Argento
70 x 20 mm
Photo Credits: Max Rommell
Pendente, ALBA POLENGHI LISCA
Vela, 2010
Pendente
Lastra di titanio, micro-taglio laser,
70 x 50 x 90 mm
Photo credits: Altin Manaf