Il Museo del Gioiello di Vicenza fa sistema a supporto del territorio e partecipa alle iniziative per la mostra “Van Gogh. Tra il grano e il cielo”, ospitata nel salone della Basilica Palladiana da sabato 7 ottobre 2017 a domenica 8 aprile 2018.
Acquistando un biglietto per la Mostra sul grande pittore olandese sarà possibile acquistare un biglietto speciale, valido 7 giorni, che comprende la visita al Museo del Gioiello, la visita al Teatro Olimpico, alla Chiesa di Santa Corona e alla Pinacoteca di Palazzo Chiericati, al prezzo di € 12,00. Il biglietto potrà essere acquistato presso il nuovo INFO POINT in Basilica Palladiana o presso l’Ufficio IAT in Piazza Matteotti n.12 (Vicenza).
ORARI DI APERTURA E BIGLIETTI:
Martedì - Venerdì: 15.00 - 19.00
Sabato, Domenica e Festivi: 11.00 - 19.00
€ 12 biglietto speciale Musei di Vicenza
(Museo del Gioiello, Teatro Olimpico, Chiesa di Santa Corona, Pinacoteca Palazzo Chiericati)
€ 8 biglietto singolo intero
€ 6 biglietto singolo ridotto
Il Museo del Gioiello si trova al piano terra della Basilica Palladiana.
La Rosa dei Venti di Giampiero Bodino rappresenta la perfetta sintesi tra la bellezza formale, la qualità manifatturiera e la varietà del gioiello italiano contemporaneo. Bellezza, qualità e varietà sono le caratteristiche del Modo Italiano che il mondo ci riconosce e che la Rosa dei Venti cristallizza.
La Rosa dei Venti di Giampiero Bodino rappresenta la perfetta sintesi tra la bellezza formale, la qualità manifatturiera e la varietà del gioiello italiano contemporaneo. Bellezza, qualità e varietà sono le caratteristiche del Modo Italiano che il mondo ci riconosce e che la Rosa dei Venti cristallizza.
Il gioiello è l’ornamento per eccellenza, capace di donare e infondere bellezza a chi lo indossa. La bellezza è anche quella intrinseca del gioiello, la sua manifattura, la sua palette cromatica, i materiali, le tecniche e le forme,...
"La visione della bellezza che abbiamo voluto esprimere attraverso questa selezione di gioielli per la «Sala della bellezza» è come un bagno nella rappresentazione della natura. Un’idea che integra al contempo quella nozione di fragilità,...
Il gioiello è l’ornamento per eccellenza, capace di donare e infondere bellezza a chi lo indossa. La bellezza è anche quella intrinseca del gioiello, la sua manifattura, la sua palette cromatica, i materiali, le tecniche e le forme,...
"La visione della bellezza che abbiamo voluto esprimere attraverso questa selezione di gioielli per la «Sala della bellezza» è come un bagno nella rappresentazione della natura. Un’idea che integra al contempo quella nozione di fragilità,...