Informazioni e tariffe

Tariffe

Intero
10 € Acquista il biglietto
Ridotto

Riduzioni biglietti singoli Soci FAI, TCI, ISIC, CTG, APC, Dipendenti Feltrinelli e possessori Carta Effe, studenti fino a 25 anni con tessera universitaria, gruppi dai 10 pax, possessori di un biglietto per una delle manifestazioni fieristiche allestite c/o gli spazi di Fiera Vicenza (riduzione valida solo nei giorni di fiera).

8 € Acquista il biglietto
Studenti scuole (gruppi)

Per la visita di gruppi e scolaresche è obbligatoria la prenotazione chiamando lo 0444 320799 o scrivendo a

2 €

Prenotazione obbligatoria, acquisto biglietto in loco

Family

2 adulti accompagnatori di ragazzi (da 1 a 4) fino ai 12 anni compresi

15 € Acquista il biglietto
Residenti

Residenti a Vicenza e provincia

5 € Acquista il biglietto
Gratuità

Ragazzi fino ai 12 anni compresi (non in scolaresca), membri dell’ICOM (International Council of Museums), guide turistiche e accompagnatori turistici (esibizione cartellino) che accompagnano un gruppo, giornalisti italiani e stranieri (previa esibizione di idoneo documento che ne attesti l’appartenenza all’ordine), militari e forze dell’ordine debitamente riconosciuti, insegnanti solo se accompagnatori di scolaresche, portatori di handicap e loro accompagnatori, ospiti ufficiali di IEG –Italian Exhibition Group.

Vicenza Card

Permette l’accesso a 10 siti: Teatro Olimpico – Museo Civico di Palazzo Chiericati - Museo del Risorgimento e della Resistenza - Museo Naturalistico Archeologico - Chiesa di S. Corona - Museo Diocesano – Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari - Palladio Museum – Basilica Palladiana - Museo del Gioiello.
Validità 8 giorni dalla data di emissione

  • Intero: € 20,00

  • Ridotto: € 15,00

  • Family: € 24,00

  • Scuole: € 6,00

  • Family: 2 adulti che accompagnano min 1 max 4 ragazzi fino ai 17 anni.

Riduzioni biglietti cumulativi Soci FAI, TCI, ISIC, CTG, APC, studenti fino a 25 anni con tessera universitaria, gruppi dai 10 pax, residenti a Vicenza e provincia.

Vicenza Card Quattro Musei

Permette l’accesso fino a quattro musei a scelta fra: Teatro Olimpico - Museo Civico di Palazzo Chiericati - Museo del Risorgimento e della Resistenza - Museo Naturalistico Archeologico - Chiesa di S. Corona - Museo Diocesano - Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari - Palladio Museum - Basilica Palladiana - Museo del Gioiello.
Validità 8 giorni dalla data di emissione

  • Intero: € 15,00

  • Ridotto: € 13,00

Riduzioni biglietti cumulativi Soci FAI, TCI, ISIC, CTG, APC, studenti fino a 25 anni con tessera universitaria, gruppi dai 10 pax, residenti a Vicenza e provincia.

AUDIOGUIDE

3 €

11 tracce alla scoperta delle curiosità e dei segreti dei gioielli in mostra.
Disponibili in italiano e inglese.

 

GIOIELLI E AMULETI. LA BELLEZZA NELL’ANTICO EGITTO

Mostra temporanea
23.12.2022 – 28.05.2023

L’ingresso alla mostra temporanea “Gioielli e amuleti. La bellezza nell’antico Egitto” è compreso nel biglietto di ingresso del Museo.

CONVENZIONI SPECIALI:

Residenti a Vicenza e provincia

3 €

Possessori di un biglietto “I Creatori dell’Egitto eterno”

8 €

Possessori di un biglietto del Museo Egizio

8 €

Dal 23.12.2022 al 28.05.2023 i visitatori del Museo del Gioiello potranno accedere alla mostra in Basilica "I creatori dell’Egitto Eterno" alla tariffa speciale di € 11.00. Il giorno della visita sarà necessario esibire il biglietto del Museo del Gioiello per verifica (https://www.mostreinbasilica.it/it/)

Dal 23.12.2022 al 28.05.2022 i visitatori del Museo del Gioiello potranno accedere al Museo Egizio alla tariffa speciale di € 13.00. Il giorno della visita sarà necessario esibire il biglietto del Museo del Gioiello per verifica. (https://www.museoegizio.it/)

Dove siamo

Il Museo si trova in Basilica Palladiana, Piazza dei Signori 44, 36100, Vicenza


+39 0444 320799

Dove parcheggiare

Park Matteotti - Piazza Matteotti, 25

6 minuti a piedi

Parcheggio Canove - Contrà delle Canove, 8

6 minuti a piedi

Parcheggio Piazzale del Mutilato – Piazzale del Mutilato

8 minuti a piedi

Park Fogazzaro – Contrà Pedemuro San Biagio

9 minuti a piedi

Park Verdi – Viale Verdi

11 minuti a piedi

Park Cattaneo – Via Carlo Cattaneo, 60

16 minuti a piedi

Accessibilità

Il Museo del Gioiello è dotato di ascensore per permettere a tutti i visitatori di raggiungere il primo piano del Museo e visitare la mostra
È consentito l’accesso agli animali di piccola taglia

Orari di apertura

Dal martedì al venerdì: 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Sabato e domenica: 10.00-18.00

APERTURE STRAORDINARIE

Lunedì 2 gennaio 2023
Lunedì 10 aprile 2023
Lunedì 24 aprile 2023
Lunedì 1 maggio 2023
Lunedì 14 agosto 2023

I GIORNI DI CHIUSURA DEL MUSEO DEL GIOIELLO

Lunedì 25 dicembre 2023
Lunedì 1 gennaio 2024


ENGLISH VERSION

Organised by logo iegexpo new