• Icone

    Icone

"Le icone sono i capolavori del passato, quelli che hanno vinto il tempo e le sue mode per la loro capacità di raccontare storie eccezionali attraverso dettagli preziosi e particolari indimenticabili. Questa sala è dedicata alle icone italiane: lavorazioni secolari, materiali rarissimi, montature mirabolanti, raffigurazioni naturali, immagini sacre, figure mitologiche e ritratti minuziosi, sono i capolavori italiani da riscoprire perché senza passato non può esserci futuro. "

Alba Cappellieri , Curatore

"Le icone sono i capolavori del passato, quelli che hanno vinto il tempo e le sue mode per la loro capacità di raccontare storie eccezionali attraverso dettagli preziosi e particolari indimenticabili. Questa sala è dedicata alle icone italiane: lavorazioni secolari, materiali rarissimi, montature mirabolanti, raffigurazioni naturali, immagini sacre, figure mitologiche e ritratti minuziosi, sono i capolavori italiani da riscoprire perché senza passato non può esserci futuro. "

Collana con ciondoli scaramantici, Italia, XIX secolo

Italia, XIX secolo
Collana con ciondoli scaramantici
Oro giallo, corallo
Collezione Gioielleria Pennisi

Collana con ciondoli scaramantici, Italia, XIX secolo

Italia, XIX secolo
Collana con ciondoli scaramantici
Oro giallo, corallo
Collezione Gioielleria Pennisi

Orecchini amuleto, Napoli, metà XIX secolo

Napoli, metà XIX secolo
Orecchini amuleto
Oro, oro smaltato, corallo, pietre dure, turchese
70 × 18 mm
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Elementi di parure, Napoli (?), sesto decennio XIX secolo

Napoli (?), sesto decennio XIX secolo
Elementi di parure
Corallo Mediterraneo
Bracciale 185 x 55 mm; spilla 90 x 55 mm; orecchini 65 x 20 mm
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Bracciale, GIOIELLERIA CESARE ED ENRICO TOMBINI

GIOIELLERIA CESARE ED ENRICO TOMBINI
Roma,1870 circa
Bracciale rigido
Micromosaico, oro, oro filigranato
ø 2,8 × 6,4 cm
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Bracciale, LUIGI A. GALLANDT

LUIGI A. GALLANDT
Roma, 1870 circa
Micromosaico, oro
Bracciale rigido
ø 2.5 × 6.5 cm
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Spilla, Italia (?); terzo decennio XIX secolo

Italia (?); terzo decennio XIX secolo
Spilla
Miniatura in smalto, oro, perle, zaffiri, diamanti
70 x 80 mm
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Cammeo, CASTELLANI E TOMMASO SAULINI

CASTELLANI E TOMMASO SAULINI
Roma, 1883
Regalia/insignia papale
Cammeo in conchiglia, oro, oro filigranato
95 × 50 mm
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Parure Egyptian Revival con divinità egizie

1920
Parure Egyptian Revival con divinità egizie
Platino, diamanti, oro giallo
Collezione Gioielleria Pennisi

Parure Egyptian Revival, Roma, XIX secolo

Roma, XIX secolo
Parure Egyptian Revival
Oro giallo, pasta vitrea
Collezione Maria Pola Pennisi

Spilla, ALFREDO RAVASCO

ALFREDO RAVASCO
Milano, 1926
Spilla Art Déco
Platino, diamanti, onici
Collezione Gioielleria Pennisi

Orecchini

Genova, 1790
Paio di orecchini
Filigrana d'oro
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Ciondolo a cestino

Sicilia, XVIII secolo
Ciondolo a cestino
Smalto, diamanti, perle
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Parure composta da collana e orecchini

Torino 1800 c.
Parure composta da collana e orecchini
Oro giallo, legno, avorio
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Parure Retour d'Egypte composta da collana e paio di orecchini

Fine XIX secolo
Parure Retour d'Egypte composta da collana e paio di orecchini
Oro, smalti policromi
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Spilla Art Déco, 1925

1925
Spilla Art Déco
Platino, diamanti, rubini, smeraldi
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Bracciale, attribuito a CASTELLANI

Ultimo quarto XIX secolo
Bracciale semirigido attribuito a Castellani
Oro, smalti, pietre preziose
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Bracciale, Mario Buccellati, appartenuto a Gabriele D'Annunzio

Mario Buccellati, appartenuto a Gabriele D'Annunzio
1925
Bracciale
Oro, argento, zaffiro, rubini
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Collana con ciondolo

1925 c.
Collana con ciondolo
Perle naturali, platino, diamanti, smeraldi, onici
Collezione Gioielleria Pennisi, Milano

Sala Icone

Biennio 2019 - 2020

News


    • La corona e il pettorale della Madonna di Monte Berico: una storia vicentina

      La corona e il pettorale della Madonna di Monte Berico: una storia vicentina

      Lunedì, 29 Maggio 2023

      Una visita guidata originale tra Museo Diocesano e Museo del Gioiello alla scoperta di due capolavori unici, dal 1900 emblema della devozione della città di Vicenza per la santa protettrice ed esempio delle abilità degli artigiani orafi vicentini
    • Vicenza Silent Play

      Vicenza Silent Play

      Giovedì, 25 Maggio 2023

      Un tour tra le botteghe, monumenti e voci della città
    • La Festa della Mamma al Museo

      La Festa della Mamma al Museo

      Lunedì, 08 Maggio 2023

      Domenica 14 maggio tutte le mamme accompagnate dai propri figli e figlie avranno l’opportunità di una visita guidata gratuita alla mostra permanente “Gioielli Italiani”

    ENGLISH VERSION

    Organised by logo iegexpo new