Riparte il Vicenzatour2023 da maggio a dicembre
Da maggio a dicembre un nuovo programma di 13 tour guidati arricchirà l'offerta culturale della città.

Da maggio a dicembre riparte VicenzaTour con 11 itinerari di nuova ideazione e due consolidati sempre molto richiesti, in programma il sabato e la domenica.
Il calendario, come di consueto particolarmente articolato, ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale e museale della città coinvolgendo musei e monumenti attraverso percorsi originali e stimolanti condotti dalle Guide turistiche abilitate di Vicenza che hanno collaborato anche all'ideazione.
La quarta edizione è organizzata dall'amministrazione comunale con la collaborazione della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, delle Gallerie d'Italia - Vicenza, del Palladio Museum, del Museo Diocesano, del Museo del Gioiello, della Fondazione Coppola, del Consorzio Vicenzaè e l’Ufficio IAT per la realizzazione.
In programma nel mese di dicembre saranno riproposti gli itinerari "natalizi" nelle sedi museali che conservano opere d'arte che raccontano la nascita di Gesù e altre sacre rappresentazioni.
Novità assoluta invece è la visita ad una dimora di proprietà privata, Villa Ghislanzoni Curti a Bertesina, a pochi minuti di bicicletta dal centro storico, di cui si potranno vedere gli interni, il giardino all'italiana e il parco storico e conoscere la storia del borgo in cui sorge. Sarà il primo appuntamento “green” del fitto calendario che si terrà sabato 13 maggio e si ripeterà sabato 27 maggio con partenza alle 10 da via San Cristoforo 37.
Si proseguirà poi a giugno con "Vicenza dall'alto" per visitare le torri di Porta Castello e del Museo diocesano e la terrazza della Basilica palladiana. Sempre a giugno si potranno vedere anche le opere d'arte del Santuario di Monte Berico nel Museo di arte Sacra e la Sala del Quadro e un altro tour condurrà alla scoperta della Vicenza di Antonio Fogazzaro.
A settembre si scoprirà la Vicenza romana lungo l’antica via Postumia e ad ottobre saranno tre gli appuntamenti dedicati al Rinascimento: il primo condurrà a Palazzo Chiericati e al Teatro Olimpico, il secondo al Museo del Gioiello e alle Gallerie di Palazzo Thiene, il terzo al Teatro Olimpico e al Palladio Museum.
A novembre sarà la volta della Vicenza del '600 con un percorso a Palazzo Leoni Montanari e, per la prima volta, all'Oratorio del Gonfalone e a San Nicola mentre l'altro itinerario del mese condurrà a Palazzo Trissino e nella Loggia del Capitaniato nel cuore del governo cittadino,
I tour durano indicativamente due ore e sono gratuiti fino ai 12 anni compiuti.
Per iscrizioni e informazioni consultare il programma qui
Seguici sui social
Iscriviti alla newsletter