Venerdì, 31 Marzo 2023

“Gioielli e amuleti. La bellezza nell’antico Egitto” prorogata fino al 28 maggio 2023

La mostra temporanea curata da Paolo Marini in collaborazione con Martina Terzoli, Alessandro Girardi e Cédric Gobeil accompagnerà i visitatori nel mondo della bellezza dell’antico Egitto

“Gioielli e amuleti. La bellezza nell’antico Egitto” prorogata fino al 28 maggio 2023

Il racconto degli oggetti preziosi dell’antico Egitto affascina i visitatori del Museo del Gioiello di Vicenza, che proroga fino a domenica 28 maggio la mostra "Gioielli e amuleti. La bellezza nell’antico Egitto", curata da Paolo Marini, in collaborazione con Martina Terzoli, Alessandro Girardi e Cédric Gobeil, e inizialmente prevista fino al 7 maggio. L’esposizione, nata dalla collaborazione tra il Museo del Gioiello e il Museo Egizio come collaterale alla mostra in Basilica Palladiana "I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone", accompagna i visitatori nel mondo della bellezza, della cosmesi e della magia dell’antico Egitto, alla scoperta di amuleti, geroglifici e gioielli, tra cui uno straordinario corredo funebre ancora celato tra le bende delle mummie di Kha e Merit, vissuti a Deir el-Medina circa 3600 anni fa.

Insieme alla mostra, al Museo del Gioiello fino a fine maggio continuano i laboratori per le famiglie. Il prossimo appuntamento, dal titolo “Nefer = Bello”, in programma domenica 26 marzo, sarà dedicato ai segni grafici della scrittura geroglifica e al suo significato sacro e magico. In calendario altri due incontri: domenica 16 aprile, nel laboratorio “UDJAT, DJED, TIT, BES”, si parlerà degli utilizzi e delle funzioni degli amuleti, mentre domenica 28 maggio si scoprirà il design dei gioielli nell’incontro dedicato ai “Disegni preziosi”. Per iscriversi ai laboratori è richiesta la prenotazione tramite il numero +39 0444 320799 o mail all’indirizzo . I bambini dai 5 ai 12 anni potranno entrare gratuitamente, mentre per partecipare ai laboratori la tariffa sarà di 4,50 euro. Il costo per l’ingresso degli adulti è di 10,00 euro (5,00 euro se residenti a Vicenza e provincia), 4,50 euro per il laboratorio.

Inoltre, in occasione delle festività pasquali e delle ricorrenze delle prossime settimane, il Museo del Gioiello sarà aperto in via straordinaria anche nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile, 1 maggio 2023.

Condividi su

News


    • I Musei VI Raccontano

      I Musei VI Raccontano

      Lunedì, 04 Settembre 2023

      Appuntamento al Museo del Gioiello con “L’arte orafa: un felice incontro di tradizione e innovazione”
    • Kintsugi, riparare con l’oro

      Kintsugi, riparare con l’oro

      Lunedì, 10 Luglio 2023

      VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, ospiterà al Museo del Gioiello, l'evento “Kintsugi, riparare con l’oro”, una conferenza e presentazione del libro sull’arte Kintsugi a cura di Chiara Lorenzetti - ChiaraArte
    • La corona e il pettorale della Madonna di Monte Berico: una storia vicentina

      La corona e il pettorale della Madonna di Monte Berico: una storia vicentina

      Lunedì, 29 Maggio 2023

      Una visita guidata originale tra Museo Diocesano e Museo del Gioiello alla scoperta di due capolavori unici, dal 1900 emblema della devozione della città di Vicenza per la santa protettrice ed esempio delle abilità degli artigiani orafi vicentini

    ENGLISH VERSION

    Organised by logo iegexpo new